Inviato da Rosario il Gio, 05/09/2013 - 20:04
Il termine candidato nasce, nell'antica Roma, dall'abitudine di chi ambiva a ricoprire una carica pubblica di vestirsi di bianco per segnalare la propria purezza e sottoporre all'esame dei cittadini la propria capacità ed attitudine a ricoprire la carica a cui aspirava. Una scelta non facile ed un esame severo. Se la politica è professione, la candidatura è un abitudine, un momento professionale come una lezione per un docente o un esame per uno studente, momento difficile, ma parte della propria vita. Ma se la politica non è la tua professione ed hai già anche una professione impegnativa e che ti soddisfa pienamente, perchè candidarsi?